Perché il tuo nome merita di essere sui giornali (ma per i giusti motivi)

Perché il tuo nome merita di essere sui giornali (ma per i giusti motivi)

28 Febbraio 2022 Senza categoria 0

“Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia vera”. La frase è di Jorge Luis Borges, e per certi versi riassume approfonditamente quale è il rapporto tra il lettore e la stampa. Un rapporto, da secoli, basato più che altro sulla diffidenza, per quanto l’autorevolezza dei giornali – odiata e contestata – permanga nella percezione di ognuno di noi. “Lo ha detto il giornale”, “Lo ha detto la tv”, “L’ho sentito in radio” perdono sempre più terreno al cospetto di “Gira sui social”, ma al momento continuano a rappresentare una realtà a cui tanti guardano.

E quindi perché dovresti essere sui giornali? E soprattutto, come?

Ci sono, brutalmente, due scenari.

Il primo, il peggiore, è che finisci sulla stampa per notizie negative (e non necessariamente vere) su di te, sulla tua azienda, su quello che fai.

Questo ti porta alla necessità di attivare delle misure specifiche di tutela della tua Reputazione. Una cosa è certa: meno parli, meno rispondi, peggiore diventerà la situazione. Perché la narrazione è un percorso che ha una vita propria e non puoi sottrarti ad essa. Lo abbiamo visto all’insorgere della pandemia Covid, lo stiamo vedendo adesso con la guerra in Ucraina: la stampa ha bisogno di riempire un vuoto provocato dalla richiesta dei lettori, e cerca di farlo in qualunque modo.

Se ti sottrai a fornire informazioni, repliche, risposte – salvo si tratti di vicende giudiziarie – devi accettare il fatto che qualcun altro riempirà quel vuoto di comunicazione con informazioni non sempre esatte, e di certo non potrai dare la tua versione. Essere presente nel dibattito, anche quando non è favorevole, fa accrescere la tua autorevolezza, ma questo complesso percorso ad ostacoli non puoi affrontarlo da solo.

Il secondo scenario è certamente più “sereno” ma comunque non semplice: far sì che ciò che fai diventi una notizia. Ci sono tante storie che ogni giorni accadono nelle aziende, tanti piccoli e grandi fatti che rispondono, anche se non lo sai, al principio di “notiziabilità”. Storie belle, positive, che legano e coinvolgono, che fanno crescere la tua reputazione e potrebbero anche portare beneficio al tuo brand. Per raccontarle e ancor prima, per raccoglierle, serve chi ha la giusta sensibilità giornalistica.

In entrambi i casi, insomma (e certamente i percorsi non sono slegati) hai bisogno di chi ti accompagni in questo percorso perché porti benefici, e non rischi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *