Alla quarta lezione del corso per i giovani architetti due relatori d’eccezione:
Alfonso Cimino e Rino La Mendola
Concorsi di progettazione, affidamenti di Servizi di Architettura e Ingegneria, redazione e approvazione dei progetti di opere pubbliche, compiti e responsabilità del direttore dei lavori
Continua a leggere, clicca qui
Restauro e valorizzazione dei beni culturali per la terza lezione del corso dedicato ai giovani architetti
Conservazione, valorizzazione e restauro dei Beni Culturali. Sono questi i temi della terza lezione del corso di avviamento alla professione, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Agrigento e dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo, con l’obiettivo di
Continua a leggere, clicca qui
Al corso per giovani architetti si è parlato di sicurezza nei cantieri
Adempimenti in materia di sicurezza dei lavoratori nei cantieri, con particolare riferimento al ruolo del coordinatore in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori. Sono questi
Continua a leggere, clicca qui
Corso per giovani architetti, si prosegue con il tema delle pratiche catastali
La sesta lezione, sul tema delle pratiche catastali, si è svolta ieri in modalità on-line con l’obiettivo di ridurre i rischi di contagio da COVID-19 ed è stata tenuta dal consigliere della Fondazione Architetti nel Mediterraneo Giuseppe Lalicata e dal presidente del Collegio dei Geometri, Silvio Sant’Angelo
Continua a leggere, clicca qui
Formazione per i giovani architetti: la lezione sulle Consulenze tecniche nei procedimenti giudiziari tenuta da Melinda Drago e dal Gip Stefano Salvatore Zammuto
La settima lezione, sul tema delle consulenze tecniche (di ufficio e di parte) nei procedimenti giudiziari, si è svolta ieri in modalità on-line con l’obiettivo di ridurre i rischi di contagio da Covid-19 ed è stata tenuta da
Continua a leggere, clicca qui
Fisco e previdenza per l’ottava lezione dedicata ai giovani architetti
L’ottava lezione, su temi fiscali e previdenziali, si è svolta ieri in modalità on-line con l’obiettivo di ridurre i rischi di contagio da Covid-19, ed è stata tenuta dal delegato Inarcassa, Giuseppe Grimaldi e dal commercialista Salvatore Crapanzano
Continua a leggere, clicca qui
Il corso per i giovani Architetti entra nella fase finale con la lezione sul tema della presentazione dei progetti strutturali, nel rispetto della normativa sismica
La nona, e penultima, giornata sui temi della normativa sismica e della presentazione dei progetti strutturali, si è svolta ieri nella sede dell’Ordine degli Architetti. La lezione è stata tenuta dal presidente dell’Ordine, Rino La Mendola nel ruolo di Capo del Genio Civile di Agrigento e dal consigliere della Fondazione Architetti nel Mediterraneo Giuseppe La Greca, nel ruolo di esperto nell’uso della piattaforma della Regione Siciliana “Sismica”
Continua a leggere, clicca qui
Ordine degli architetti, al via corsi inediti e innovativi dedicati agli studi professionali
Si comincia venerdì con un seminario sul BIM
Progettazione digitale e formazione delle figure professionali legate all’uso del Building Information Modeling (BIM). Sono questi i temi del seminario online, in programma…
Continua a leggere, clicca qui
Nuove regole sul Superbonus: gli architetti pronti a scendere in piazza
Superbonus al 110%: come bruciare una grande occasione per il rilancio economico del settore dell’edilizia.
Sembra questo l’obiettivo a cui tendono, da un lato, i responsabili di frodi per decine di milioni di euro e, dall’altro, lo Stato che tira la cinghia, con la riduzione dei passaggi di “cessione del credito” e con l’individuazione di un comodo “capro espiatorio” nel professionista autore delle asseverazioni
Continua a leggere, clicca qui
Il carente sistema infrastrutturale siciliano, soprattutto nell’area centromeridionale, al centro del convegno promosso dall’Ordine degli architetti di Agrigento
Illustri nomi si sono susseguiti in una serie di interventi con un obiettivo comune: la necessità e l’urgenza di potenziare le infrastrutture per rilanciare lo sviluppo della nostra Isola
Continua a leggere, clicca qui